Eventi

Stefano Chiassai. Oltre il lockdown. Disegni, tessuti, colori

Le opere dalle linee e colori vivaci del fashion designer Stefano Chiassai sono esposte nella mostra multidisciplinare “Stefano Chiassai. Oltre il lockdown. Disegni, tessuti, colori” a cura di Paola Maddaluno, ospitata presso gli iconici spazi dell’ADI Design Museum – Compasso d’Oro dal 5 marzo al 4 aprile 2023. Una galleria di pensieri e frammenti di vita quotidiana racconta, con linguaggi diversi, alcuni dei momenti più significativi della pandemia, un taccuino privato colmo di personaggi, emozioni e voglia di libertà, custode di relazioni e di slancio verso la rinascita.

Diario di un Lockdown. 8 marzo 2020 – 31 agosto 2021

I disegni contenuti all’interno del libro “DIARIO di un LOCKDOWN” di Stefano Chiassai diventano mostra. A San Giovanni Valdarno, luci calde, musica classica e candele nella bellissima chiesa di San Giovanni Battista hanno creato un’atmosfera intima per accogliere oltre 50 disegni selezionati dal libro diventando parte di questa mostra speciale.

Ritmoemotivo in collaborazione con Kiliwatch

Kiliwatch, tempio del vintage situato nel centro di Parigi, si è rivelata la location perfetta per RITMOEMOTIVO, il party in occasione della Primière Vision Autunno / Inverno ’19 – ‘20. All’interno della prestigiosissima cornice di Rue Tiquetonne, Stefano e Corinna Chiassai, in collaborazione con Kiliwatch, hanno presentato una selezionatissima serie di capi e accessori provenienti dal loro negozio, allestendoli in combinazioni concettuali in linea con lo spirito caratteristico di RITMOEMOTIVO.

Ritmoemotivo a Parigi

Per l’edizione Autunno / Inverno ’19 – ’20 della Première Vision, i fashion designers Stefano e Corinna Chiassai sono stati invitati come ospiti speciali ed hanno trasformato il libro RITMOEMOTIVO in un allestimento mobile aperto al pubblico. 24 degli outfit fotografati per il secondo libro di Stefano e Corinna sono stati trasformati in un’installazione sospesa all’interno di un cubo bianco.

Jacquarding – Il Progetto culturale

JACQUARDING si prefigge l’obiettivo per cui era nato il progetto CAOSORDINATO, ovvero realizzare un’antologia creativa, composta da capi ed accessori d’abbigliamento maschile provenienti da tutto il mondo, visibile ed accessibile ad un pubblico più ampio, con lo scopo di raccontare la storia della moda e dei suoi cambiamenti.

Collaborazione con Bonotto Edizioni – L’installazione temporanea

Gli outfit di questo allestimento rappresentano un universo estetico con un’unica regola alla base: il processo creativo letto ed interpretato come contaminazione tra passato e presente al fine di dare una nuova identità all’abbigliamento dell’uomo moderno.

TheCubE Favorite Not Favorite User Rent cart Gem Search Play Chiudi Contact Phone Chat Pdf Filtri Facebook Instagram You Tube Linkedin Settings Email check Remove