1 – AMBITO DI APPLICAZIONE – DEFINIZIONI – VINCOLATIVITA’ – FORMA DELLE INTEGRAZIONI E DELLE MODIFICHE
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Noleggio (di seguito “CGN”) si applicano a tutti i contratti di noleggio conclusi tra THECUBE ARCHIVE S.R.L. (in qualità di Noleggiante) e il Cliente (in qualità di Noleggiatore) ed aventi ad oggetto capi di abbigliamento del DIGICUBE di THECUBE.
1.2. Ai fini dell’interpretazione e dell’applicazione delle presenti CGN i seguenti termini hanno esclusivamente il significato di seguito specificato:
– “Noleggiante” o “THECUBE”: THECUBE ARCHIVE S.R.L. con sede in San Giovanni Valdarno (AR), CAP 52027, via Martiri della Libertà n°95/f (AR), (P.IVA/VAT 02384750515), PEC thecubearchive@pec.net;
– “Cliente” e/o “Noleggiatore”: persona fisica o giuridica specificata nella Richiesta di Noleggio, che ha chiesto di noleggiare Capi da THECUBE;
– “Capi”: articoli di abbigliamento offerti da THECUBE al Noleggiatore di volta in volta e specificati nella Richiesta di Noleggio; tali Capi sono tutti usati e di natura “vintage” e vengono proposti in noleggio come tali e non come nuovi;
– “DIGICUBE”: database telematico nel quale sono raccolti, censiti, catalogati, descritti e ritratti fotograficamente i Capi, con indicazione per ciascuno di essi del canone di noleggio;
– “IP del Capo”: codice identificativo di ciascun Capo facente parte del DIGICUBE;
– “Archivio”: sede operativa di THECUBE in San Giovanni Valdarno (AR), CAP 52027, via Martiri della Libertà n°95/f. nella quale sono fisicamente allocati i Capi;
– “Richiesta di Noleggio”: documento telematico (costituito da apposito form disponibile nel sito www.thecubearchive.com) mediante il quale il Cliente richiede a THECUBE il noleggio dei Capi ivi specificati per il Periodo parimenti ivi specificato, del quale formano parte integrante ed essenziale le presenti CGN e le tariffe di noleggio vigenti al momento della richiesta stessa;
– “Conferma di Noleggio”: documento telematico mediante il quale THECUBE conferma al Cliente l’accettazione della Richiesta di Noleggio specificandone l’IP dei Capi, il Periodo di Noleggio, il Canone e le Spese di Noleggio;
– “Modulo di Noleggio”: documento sottoscritto contestualmente dal Cliente e da THECUBE in caso di visita del Cliente in Archivio, nel quale sono indicati Capi oggetto di noleggio, il Periodo di noleggio ed i relativi costi, del quale formano parte integrante ed essenziale le presenti CGN e le tariffe di noleggio vigenti al momento della richiesta stessa;
– “Contratto di noleggio”: rapporto negoziale tra il Noleggiante THECUBE ed il Cliente Noleggiatore che incorpora le presenti CGN e la Richiesta di Noleggio debitamente accettata da THECUBE (oppure il modulo “Modulo di Noleggio” sottoscritto contestualmente dal Cliente e da THECUBE);
– “Canone e Spese di noleggio”: tutte le somme dovute dal Cliente Noleggiatore per noleggiare e utilizzare i Capi ai sensi delle presenti CGN, nonché per riceverne la consegna tramite corriere, servizio postale o altro servizio equiparato (specificatamente dette “Spese di Noleggio”);
– “Periodo di Noleggio”: periodo durante il quale il Cliente Noleggiatore ha il diritto di disporre dei Capi oggetto del Contratto di Noleggio;
– “Fattura”: documento fiscale che THECUBE invia al Cliente Noleggiatore specificante in particolare i Capi noleggiati, il Periodo di Noleggio concordato, il Canone e le Spese di Noleggio e qualsiasi altro addebito che THECUBE ha il titolo di addebitare ai sensi delle presenti Condizioni (inclusa la Tariffa per appuntamento) e Periodo di noleggio;
– “Consumatore”: persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
– “Parti”: THECUBE e il Noleggiatore (ciascuno una “Parte”).
1.3. Le presenti CGN vincolano il Noleggiatore dal momento della sottoscrizione del presente documento ovvero dal momento della sottoscrizione dell’espresso e specifico richiamo ad esso fatto nella Richiesta di Noleggio o nel Modulo di Noleggio. Tale sottoscrizione sarà valida e vincolante tanto se eseguita in forma fisica (mediante sottoscrizione del presente documento in cartaceo ovvero di altro documento che le richiama) quanto se eseguita in forma telematica (mediante spunta dell’apposita casella di richiamo nel form online della Richiesta di Noleggio). Le obbligazioni rivenienti sulle Parti in relazione al noleggio dei Capi possono essere desunte unicamente dalle presenti CGN (ove non concordemente derogate dalle Parti in forma scritta) e dal Modulo di Noleggio (o dalla Richiesta di Noleggio accettata mediante la corrispondente Conferma di Noleggio).
1.4. Eventuali pattuizioni integrative e/o modificative delle CGN vincolanti ai sensi del precedente art.1.3 saranno efficaci solo se espressamente concordate tra le Parti in forma scritta.
2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO – OGGETTO E CARATTERISTICHE
2.1 Il Contratto di Noleggio si intende ad ogni effetto concluso al momento della sottoscrizione congiunta del Modulo di Noleggio e/o nel momento in cui, dopo l’Appuntamento e la trasmissione della Richiesta di Noleggio telematica a THECUBE, il Cliente riceverà da THECUBE la Conferma di Noleggio in forma scritta telematica.
2.2 L’iter per il perfezionamento del Contratto di Noleggio è composto dai seguenti steps:
A) In caso di richiesta telematica dal sito www.thecubearchive.com:
1. Invio della Richiesta di Noleggio telematica dal Noleggiatore a THECUBE;
2. Comunicazione via email da THECUBE per accordo sulle modalità di consegna e sugli eventuali costi;
3. Comunicazione via email dal Noleggiatore a THECUBE di accettazione dei costi di consegna e dei dati necessari per la fatturazione;
4. Invio della Conferma di Noleggio telematica da THECUBE al Noleggiatore completa con tutti i dati di cui a punti 1,2 e 3.
B) In caso di richiesta fisica a Archivio:
1. Sottoscrizione congiunta del Modulo di Noleggio.
Contestualmente al ritiro / consegna dei Capi al Cliente Noleggiatore verrà emessa la relativa Fattura, nella quale dovranno essere indicati i Capi oggetto del Contratto di Noleggio.
2.3 Oggetto del Noleggio sarà il Capo (o i Capi) specificatamente indicato nel Contratto di Noleggio.
2.4 Il noleggio comprende solamente il/i Capo/i esattamente specificato/i (con il relativo IP) nel Contratto di Noleggio, con esclusione di ogni altro oggetto o componente ancorchè accessorio.
3 – APPUNTAMENTO E VISITA ALL’ARCHIVIO
3.1 Il Cliente che volesse procedere ad una visione diretta dei Capi presso l’Archivio di THECUBE dovrà fissare una visita per tramite dei canali di contatto specificati nel sito www.thecubearchive.com.
3.2 E’ fatto espresso divieto al Cliente di registrare e/o acquisire alcuna immagine dei Capi durante la visita senza il previo consenso scritto di THECUBE.
4 – NOLEGGIO DEI CAPI E PERIODO DI NOLEGGIO
4.1 Il Cliente formula la Richiesta di Noleggio mediante compilazione dell’apposito form online disponibile nel suto www.thecubearchive.com, nel quale sono indicati sia i Capi prescelti, sia il Periodo di Noleggio, sia il costo sulla base delle tariffe ordinariamente applicate da THECUBE.
Una volta ricevuta la Richiesta di Noleggio THECUBE contatterà via email il Cliente per accordarsi in ordine alle condizioni accessorie del servizio di noleggio (costi di spedizione e consegna e, conseguentemente, costo complessivo del servizio, dati per la fatturazione, ecc.).
Una volta che il Cliente avrà comunicato via email la propria adesione alle suddette condizioni accessorie, THECUBE tasmetterà la Conferma di Noleggio completa con tutti i dati del servizio.
4.2 THECUBE, sulla base di proprie insindacabili valutazioni, potrà accettare o meno la Richiesta di Noleggio. Il mancato invio della Conferma di Noleggio non comporterà alcuna accettazione tacita della relativa Richiesta formulata dal Cliente.
4.3 In caso di visita del Cliente all’Archivio le parti potranno concludere il Contratto anche mediante compilazione contestuale e sottoscrizione da parte di entrambe del Modulo di Noleggio;
4.4 Il Periodo di Noleggio minimo è di 28 (ventotto) giorni e l’eventuale durata superiore sarà in ogni caso computata per periodi minimi settimanali di 7 (sette) giorni.
4.5 Il Periodo di Noleggio decorrerà dalla data, indicata nel Contratto di Noleggio, in cui il Cliente Noleggiatore ritirerà / prenderà in consegna i Capi e terminerà alla data di riconsegna indicata nel Contratto medesimo ovvero, qualora successiva, alla data in cui i Capi verranno materialmente riconsegnati a THECUBE.
4.6 In caso di riconsegna dei Capi in data successiva a quella indicata nel Contratto di Noleggio, il Cliente Noleggiatore sarà tenuto a corrispondere il Canone supplementare ai sensi del successivo art. 8 delle presenti CGN.
5 – CONSEGNA ED ACCETTAZIONE DEI CAPI
5.1 Salvo diverso accordo in forma scritta con THECUBE, nel caso in cui il Cliente Noleggiatore selezioni i Capi durante una visita in Archivio, il ritiro dei Capi oggetto del contratto di Noleggio sarà a cura, spese e responsabilità del medesimo, tanto in caso in cui tale ritiro venga eseguito personalmente dal Cliente Noleggiatore quanto nel caso in cui per tale attività venga incaricato un soggetto terzo (ad es. corriere, servizio postale, delegato, ecc.).
5.2 Al fine di rendere possibile il ritiro dei Capi l’Archivio di THECUBE è aperto su appuntamento nei giorni da lunedì a venerdì (esclusi i giorni festivi secondo il calendario italiano) dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (ora italiana). L’eventuale richiesta di ritiro in orario diverso da quello di apertura dell’Archivio dovrà essere concordato di volta in volta con THECUBE in forma scritta.
5.3 Nel caso in cui il Cliente Noleggiatore selezioni i Capi tramite il canale online www.thecubearchive.com, THECUBE provvederà a propria cura e responsabilità alla spedizione dei Capi al Cliente Noleggiatore ponendo le relative spese a carico di quest’ultimo, salvo diverso accordo tra le parti.
5.4 Nel caso di cui al punto 5.3 i Capi, salvo diverso accordo tra le Parti in forma scritta, verranno spediti entro il giorno lavorativo successivo a quello di conclusione del Contratto di Noleggio. I costi di spedizione saranno a carico del Cliente Noleggiatore e verranno imputati nella prima Fattura successiva al Contratto di Noleggio. Il Cliente Noleggiatore dichiara di essere a conoscenza che tali costi dipenderanno dal luogo di destinazione dei Capi. Il Cliente Noleggiatore potrà decidere esso stesso le modalità di spedizione dei Capi, assumendosi in tal caso ogni e qualsivoglia responsabilità per ogni e qualsivoglia rischio connesso a tale spedizione. In ogni caso THECUBE non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale mancato rispetto, da parte del vettore e/o corriere e/o spedizioniere, della data stimata per la consegna dei Capi.
5.5 E’ concesso al Cliente Noleggiatore un termine di 24 (ventiquattro) ore decorrente dal momento del ritiro o della consegna dei Capi per notificare a THECUBE che uno o più Capi sono affetti da vizi e/o difetti. In tal caso il Periodo di Noleggio per il Capo di che trattasi non sarà considerato iniziato e il Cliente Noleggiatore sarà obbligato a restituire a propria cura e spese tale Capo a THECUBE presso l’Archivio o presso l’eventuale diverso luogo che verrà indicato da THECUBE in forma scritta. La mancata notifica a THECUBE entro il suddetto termine sarà considerata come accettazione integrale del Capo da parte del Cliente Noleggiatore ai fini del noleggio.
5.6 Il Cliente prende atto e riconsce espressamente che i Capi offerti in Noleggio da THECUBE sono tutti usati e di natura “vintage” (circostanze che ne costituscono precipua caratteristica valorizzatrice) e che possono pertanto presentare segni di usura e/o difformità rispetto ad analoghi capi di nuova fattura e/o comunque rispetto alla regola dell’arte, e dichiara di accettarli in quanto tali come visti nel DIGICUBE e piaciuti, rinunziando pertanto ad ogni e qualsivoglia rimostranza, eccezione e domanda in relazione alle conseguenze di tale natura di Capi usati e “vintage”.
5.7 Tutti i costi per la restituzione dei Capi a THECUBE (a titolo esemplificativo e non esaustivo: packaging, spedizione, ecc.) saranno ad esclusivo carico del Cliente Noleggiatore.
6 – UTILIZZO DEI CAPI
6.1 L’utilizzo dei Capi da parte del Cliente Noleggiatore è strettamente personale ed ammesso esclusivamente per scopi leciti, volendone in difetto il Cliente Noleggiatore risponderne personalmente come per legge e con esonero di THECUBE da ogni eventuale responsabilità al riguardo.
6.2 Nel caso in cui THECUBE ritenga che il Cliente Noleggiatore stia utilizzando un Capo in violazione del presente art. 6 delle CGN, avrà legittima facoltà:
– di risolvere il Contratto di Noleggio con effetto immediato a decorrere dal momento della ricezione, da parte del Cliente Noleggiatore, di apposita comunicazione scritta di risoluzione;
– di richiedere la restituzione immediata dei Capi in questione e di qualsiasi altro Capo detenuto a qualsiasi titolo dal Cliente Noleggiatore e/o ad esso affidato o sotto il suo controllo;
– di rifiutare il noleggio di ulteriori Capi al medesimo Cliente Noleggiatore;
– di aumentare il Canone di Noleggio fino al 30% di quello stabilito nel Contratto di Noleggio, in base alla stima della perdita finanziaria che potrebbe subire a seguito della violazione da parte del Noleggiatore del presente art. 6.
Le suddette facoltà saranno esercitabili da THECUBE anche in via cumulativa.
6.3 In ogni caso resta espressamente inteso che il Cliente Noleggiatore dovrà risarcire, indennizzare e mantenere indenne THECUBE da ogni e qualsivoglia responsabilità, costi, spese, danni e perdite (comprese eventuali perdite dirette, indirette o consequenziali, perdita di profitto, perdita di reputazione e tutti gli interessi, sanzioni e altri costi e spese, anche per l’eventuale assistenza legale) subiti o subendi da THECUBE derivanti da o in connessione con reclami, procedimenti, accuse o richieste conseguenti alla violazione del presente art. 6.
7 – PROPRIETÀ DEI CAPI
7.1 Resta espressamente inteso tra le Parti che i Capi oggetto del Contratto di Noleggio sono e resteranno di proprietà di THECUBE e che i diritti di utilizzo concessi al Cliente Noleggiatore con il Contratto di Noleggio sono personali e non cedibili a terzi. Il Cliente Noleggiatore manterrà ogni Capo in propria materiale detenzione e controllo per tutto il Periodo di Noleggio e per qualsiasi eventuale estensione dello stesso. Senza il consenso scritto di THECUBE il Cliente Noleggiatore non potrà vendere, trasferire, concedere a qualsiasi titolo, dare in pegno, subnoleggiare e/o dare in godimento a terzi alcun Capo, né fare o consentire di compiere alcun atto che possa pregiudicare o mettere a repentaglio i diritti di THECUBE sui Capi.
7.2 Il Cliente Noleggiatore conserverà ogni Capo come custode e depositario di THECUBE e manterrà ogni Capo separato da altri capi di proprietà e/o disponibilità propria o di terzi, adeguatamente conservato e protetto.
7.3 Il Cliente Noleggiatore, per il caso di propria violazione anche di una sola delle disposizioni di cui agli artt. 6, 7, 8 e 9, autorizza irrevocabilmente THECUBE ad accedere (anche mediante propri agenti e/o altri soggetti a ciò espressamente delegati in forma scritta) nei luoghi e/o locali a propria disposizione al fine di procedere al ritiro dei Capi noleggiati.
7.4 Il Cliente Noleggiatore dichiara ed accetta di non avere alcuna esclusiva sul noleggio dei Capi oggetto del Contratto di Noleggio da esso stipulato, ed acconsente pertanto a che THECUBE, anche in pendenza del Periodo di Noleggio, proceda alla stipula di altri contratti di noleggio per I periodi successivi ad esso.
8 – CANONE E PAGAMENTI
8.1 Il canone per il noleggio di ciascun Capo è determinato in base alle tariffe specificate nel DIGICUBE di THECUBE, che ne prevedono il costo base (non inclusivo dell’IVA) per il Periodo di Noleggio minimo di quattro settimane ed il costo supplementare per ogni settimana ulteriore.
8.2 Il Canone di Noleggio concretamente applicato a ciascun noleggio è calcolato in base alle tariffe ed alla durata delle settimane di noleggio indicate nel Contratto di Noleggio. Il Canone di Noleggio così determinato si intende come definitivo, IVA esclusa, non soggetto ad ulteriori sconti e/o riduzioni e non comprende le eventuali spese di consegna a carico del Cliente Noleggiatore, che verranno indicate nella relativa Fattura.
8.3 Non è ammesso un Canone di Noleggio inferiore a quello della tariffa prevista per quattro settimane, indipendentemente dal fatto che il Cliente desideri noleggiare un capo per un periodo di tempo inferiore.
8.4 Salvo diverso accordo tra le Parti in forma scritta, il Canone di Noleggio calcolato ai sensi dell’art. 8.2 delle presenti CGN sarà applicato e addebitato integralmente anche qualora il Cliente Noleggiatore dovesse per qualsivoglia motivo restituire i Capi prima della scadenza del Periodo di noleggio.
8.5 La Fattura relativa al Periodo di Noleggio stabilito nel Contratto di Noleggio, inclusiva dell’IVA se dovuta, verrà emessa da THECUBE alla data di conclusione del Contratto di Noleggio e, salvo diverso accordo tra le Parti in forma scritta, dovrà essere pagata a vista con le modalità specificatamente indicati nella Fattura stessa.
8.6 In caso di ritardo dei pagamenti alle scadenze convenute decorreranno automaticamente a carico del Cliente Noleggiatore gli interessi moratori ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2002.
9 – OBBLIGHI DEL CLIENTE NOLEGGIATORE
9.1 Durante il Periodo di Noleggio e sino alla data di effettiva riconsegna dei Capi a THECUBE, il Cliente Noleggiatore dovrà:
a) custodire con la massima diligenza ciascun Capo, prendendosene cura e mantenendolo nelle stesse condizioni estetiche e funzionali come ricevuto al momento del ritiro / consegna;
b) non alterare e/o deturpare e/o comunque modificare in alcun modo alcun Capo
c) non tentare di riparare alcun Capo qualora danneggiato e/o sporco per qualsivoglia motivo;
d) non sottoporre alcun Capo ad alcun lavaggio integrale e/o parziale se non in stretta conformità alle eventuali specifica indicazioni fornite al riguardo da THECUBE in forma scritta;
e) conservare ciascun Capo in modo tale da indicarne chiaramente in ogni momento la proprietà di THECUBE e non rimuovere, oscurare o eliminare alcun segno apposto da THECUBE sul Capo per la relativa identificazione;
f) non trasferire alcun Capo al di fuori del Paese in cui è stato consegnato in base al Contratto di Noleggio, salvo diverso consenso di THECUBE in forma scritta (tale consenso non potrà essere negato in modo irragionevole, purché il Cliente Noleggiatore provveda a propria cura e spese alla copertura assicurativa del Capo per l’intero valore ai sensi della Penality Policy);
g) risarcire THECUBE per tutte le perdite e danni in qualunque modo occorsi ai Capi durante il Periodo di Noleggio, in base alla Penality Policy di cui all’art. 10 delle presenti CGN,
h) garantire a THECUBE che ogni Capo è integralmente assicurato contro tutti i rischi di perdita e danno, per l’intero valore del medesimo in base alla Penality Policy, dal momento del ritiro / consegna del Capo sino alla restituzione del medesimo a THECUBE, fornendo ove del caso una copia del certificato di tale assicurazione;
i) alla restituzione dei capi, THECUBE, non appena possibile, controllerà i capi. Il Noleggiatore ha il diritto di avere un rappresentante presente alla procedura di check-in all’ora e alla data stabilite da THECUBE, ma nel caso in cui non sia presente alcun rappresentante del Noleggiatore, la decisione di THECUBE sull’accuratezza del check-in è definitiva. Qualsiasi discrepanza verrà comunicata per iscritto al Noleggiatore non appena possibile.
9.2 Il Cliente Noleggiatore dovrà immediatamente notificare a THECUBE per iscritto il verificarsi di qualsiasi perdita, guasto o danno al Capo e provvedere alla immediata restituzione in conformità alle apposite istruzioni fornite da THECUBE. In caso di guasto o danneggiamento THECUBE organizzerà la riparazione del Capo o, qualora ritenga a propria discrezione il Capo non riparabile (e/o in caso di perdita e/o smarrimento del Capo), la sua sostituzione.
9.3 Qualora il Capo necessiti di riparazione o sostituzione per una qualsiasi delle circostanze di cui all’art. 9.1 delle presenti CGN, il costo delle stesse (sia per perdita che per danno) sarà a carico del Cliente Noleggiatore, che dovrà provvedere al relativo rimborso immediatamente dopo la comunicazioni per iscritto di tali costi, così come il Canone di Noleggio sino alla riconsegna del Capo a THECUBE a condizioni ripristinate.
9.4 Il Cliente Noleggiatore dichiara e garantisce di essere e rimanere, per il Periodo di Noleggio, libero e autorizzato a stipulare il Contratto di Noleggio e che la persona fisica che lo sottoscrive ha tutti i necessari poteri per vincolare legalmente il Cliente Noleggiatore a tale contratto.
10 – PENALITY POLICY
10.1 Per il caso di perdita e/o danneggiamento e/o distruzione di uno o più Capi oggetto del Contratto di Noleggio il Cliente Noleggiatore sarà tenuto a corrispondere a THECUBE una penale pari al canone di n°6 (sei) mesi di noleggio del/dei Capo/i oggetto di smarrimento, danneggiamento o deterioramento. La penale dovrà essere corrisposta a seguito di emissione di apposita fattura da parte di TCA e dovrà essere pagata entro 14 (quattordici) giorni dalla data di emissione.
11 – DICHIARAZIONI, GARANZIE ED IMPEGNI DI THECUBE
11.1 Fatta salva l’eccezione di cui al seguente art. 12.2 e le limitazioni di responsabilità di cui all’art. 13, THECUBE dichiara e garantisce al Cliente Noleggiatore:
a) che il proprio titolo di proprietà e/o possesso sui Capi è libero e non vincolato da alcun peso e/o gravame e che ha il diritto, il potere e l’autorità di stipulare il Contratto di Noleggio;
b) che tutti i servizi di cui al Contratto di Noleggio saranno forniti con ragionevole cura e diligenza da personale adeguatamente esperto, qualificato e formato in conformità con le buone pratiche del settore.
11.2 THECUBE non fornisce alcuna garanzia in merito all’idoneità dei Capi allo scopo per il quale il Cliente Noleggiatore ha stipulato il Contratto di Noleggio né in merito al fatto che un Capo sia di qualità soddisfacente ed esente da difetti di progettazione, materiali e lavorazione, ma solo in ordine alla conformità dei Capi alle caratteristiche descritte per ciascuno di essi nel DIGICUBE di THECUBE a disposizione del Cliente al momento della stipula del contratto.
12 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
12.1 Resta espressamente inteso tra le Parti che THECUBE non sarà responsabile nei confronti del Cliente Noleggiatore per ogni e qualsivoglia perdita, danno o costo in relazione a:
a) eventuali profitti e/o ricavi e/o risparmi previsti per l’utilizzo dei Capi in forza del Contratto di Noleggio;
b) eventuali decrementi dell’avviamento e/o delle opportunità di business;
c) eventuale perdita di clienti e/o affari e/o potenziali clienti o affari;
d) eventuali perdite o danni indiretti o consequenziali, siano essi previsti o meno al momento della stipula del Contratto di Noleggio.
12.2 Fermo ed impregiudicato quanto stabilito al precedente art. 12.1, l’eventuale responsabilità complessiva massima in cui per qualsivoglia titolo e/o ragione dovesse incorrere THECUBE in forza e/o in dipendenza del Contratto di Noleggio, non potrà in nessun caso eccedere il 105% (centocinque per cento) di tutte le somme effettivamente pagate dal Cliente Noleggiatore a THECUBE in forza del Contratto di Noleggio nel periodo di sei mesi precedente la data in cui si è verificato per la prima volta l’evento che ha dato origine alla responsabilità.
13 – DISCIPLINA DEL DIRITTO DI RECESSO
13.1 Il diritto di recesso di cui agli art. 52 e seguenti del D.Lgs. n°205/2006 (c.d. Codice del Consumo) per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso nel caso di specie in quanto il Contratto di Noleggio tra THECUBE ed il Cliente Noleggiatore rientra nella fattispecie di cui all’art.59 comma 1 lett. a), avendo ad oggetto la fornitura di servizi la cui esecuzione da parte del professionista avviene prima della scadenza del termine di legge per il recesso, con l’accordo del Consumatore e con l’accettazione da parte del medesimo della perdita del diritto di recesso proprio per effetto dell’avvenuta esecuzione del contratto da parte del professionista.
13.2 Fermo quanto previsto al precedente art.13.1 delle presenti CGN, solo ed esclusivamente sino all’esecuzione della prestazione da parte di THECUBE è facoltà del Cliente Noleggiatore che rivesta la qualità di Consumatore, ai sensi del D.Lgs. n°206/05 e successive modifiche, recedere dal Contratto di Noleggio, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni dalla sottoscrizione dello stesso e purché THECUBE non abbia ancora eseguito la propria prestazione. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente Noleggiatore è tenuto ad informare THECUBE (all’indirizzo di San Giovanni Valdarno –AR- via Martiri della Libertà n°95/f – email info@thecubearchive.com – PEC thecubearchive@pec.net) della propria decisione di recedere dal Contratto di Noleggio tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio a mezzo lettera raccomandata a.r. o PEC). Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
13.3 Nell’ipotesi in cui sussista il diritto di recesso e lo stesso venga esercitato nei termini di cui al D.lgs. 206/05 e successive modifiche, il Cliente Noleggiatore avrà diritto alla restituzione delle somme versate, compresi eventuali costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui THECUBE sarà informata della decisione del contraente di recedere dal Contratto di Noleggio. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per il pagamento da esso eseguito, salvo che il Cliente stesso non abbia espressamente diversamente indicato espressamente. Le spese per la restituzione dei Capi saranno a carico del Cliente Noleggiatore e non saranno rimborsate.
14– RISOLUZIONE
14.1 Senza pregiudizio dei rimedi forniti da eventuali diverse disposizioni di legge, ciascuna Parte avrà il diritto di risolvere il Contratto di Noleggio, con effetto immediato al momento della ricezione della comunicazione di risoluzione, nei seguenti casi:
a) qualora l’altra Parte sia inadempiente ad uno o più degli obblighi posti a proprio carico dal Contratto di Noleggio che non sia stato integralmente emendato entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento da parte dell’altro di una diffida in forma scritta che identifichi la violazione e ne richieda la rimozione (entro tale termine la Parte intimata dovrà fornire prova dell’avvenuta rimozione dell’inadempimento contestatole);
b) qualora l’altra Parte cessi e/o minacci di cessare la propria attività e/o venga sottoposta ad una qualsiasi procedura di liquidazione e/o insolvenza qualificabile come tale ai sensi della legge del Paese nel quale la stessa ha la propria sede legale ovvero della legge italiana (ivi compreso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi tipologia di accordo o concordato con i propri creditori)
14.2 Fatti salvi altri rimedi legalmente disponibili, THECUBE avrà diritto di risolvere il Contratto di Noleggio, con le modalità di cui all’art. 14.1, in caso di violazione da parte del Cliente Noleggiatore anche di una sola delle disposizioni di cui agli artt. 6, 7, 8 e 9 delle presenti CGN e/o in caso di ritardi di pagamento del Canone di Noleggio e/o delle spese accessorie superiore a 7 (sette) giorni dalla scadenza della relativa Fattura.
14.3 In caso di risoluzione del Contratto di Noleggio, il Cliente Noleggiatore dovrà, a propria cura e spese, restituire immediatamente a THECUBE tutti i Capi che ne costituiscono oggetto. Qualsiasi eventuale canone, spesa e/o costo dovuto ma non ancora pagato dovrà essere immediatamente corrisposto quale debito esigibile a vista.
14.4 La risoluzione del Contratto di Noleggio per ogni e qualsivoglia ragione non pregiudica gli altri diritti o provvedimenti di cui una Parte possa avere diritto ai sensi delle presenti CGN e/o della legge.
15– FORZA MAGGIORE
15.1 Le Parti non saranno considerate inadempienti ai rispettivi obblighi di cui al Contratto di Noleggio qualora la rispettiva prestazione sia stata resa impossibile da Forza Maggiore. Per Forza Maggiore si intende un evento imprevedibile ed irresistibile non imputabile a colpa o negligenza della Parte che l’invoca (quali ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo incendio, embargo, calamità naturali, ecc.).
16 – TRATTAMENTI DEI DATI PERSONALI
16.1 THECUBE procede al trattamento dei dati personali dei Clienti in conformità alle disposizioni di legge, secondo le modalità e per le finalità consentite dalla legge.
16.2 Le Parti si rilasciano ogni più ampio reciproco consenso ed autorizzazione in ordine al trattamento dei rispettivi dati personali per le finalità connesse all’esecuzione del contratto di noleggio (in via esemplificativa e non esaustiva, per la raccolta, conservazione, utilizzo e trattamento dei dati a fini promozionali, commerciali, contabili e fiscali connessi con l’adempimento del contratto).
17– MISCELLANEA
17.1 Comunicazioni ed avvisi: qualsiasi atto e/o documento e/o avviso funzionale al perfezionamento, all’adempimento ed alla risoluzione del Contratto di Noleggio deve essere redatto in forma scritta e trasmesso all’indirizzo fisico e/o telematico dell’altra Parte indicato nel Modulo di Noleggio (o nella Richiesta di Noleggio e nella relativa Conferma) ovvero del diverso indirizzo che nelle more le Parti possono essersi scambiato. Tale atto e/o documento e/o avviso si considera notificato e / o consegnato al momento della consegna materiale ovvero, qualora inviato come mezzi telematici, allo scadere di 12 ore dalla spedizione.
17.2 Cessione e sub-licenza: Il Cliente Noleggiatore non può cedere, trasferire, sub-noleggiare, addebitare o altrimenti trattare o altrimenti gravare sui suoi diritti e/o obblighi ai sensi del Contratto di Noleggio. THECUBE può cedere, trasferire, addebitare o altrimenti trattare o in altro modo gravare sui propri diritti e/o obblighi ai sensi del Contratto di Noleggio a qualsiasi altro soggetto terzo.
17.3 Nullità e/o invalidità parziale: qualora una qualsiasi disposizione del Contratto di Noleggio fosse ritenuta e dichiarata in tutto o in parte nulla e/o invalida e/o comunque inapplicabile ai sensi di una legge, non ne sarà influenzata la piena validità ed applicabilità delle altre disposizioni contrattuali.
17.4 Rinuncia: nessun mancato esercizio da parte di una delle Parti e nessun ritardo nell’esercizio di alcun diritto e/o rimedio in relazione a qualsiasi disposizione del Contratto di Noleggio potrà essere considerata quale rinuncia a tale diritto e/o rimedio.
17.5 Indipendenza: THECUBE e il Cliente Noleggiatore sono soggetti indipendenti l’uno rispetto all’altro e nulla nel Contratto di Noleggio creerà alcuna relazione di associazione, partnership o joint venture tra di loro.
17.6 Modifiche: il Contratto di Noleggio non può essere modificato se non in forma scritta ed a seguito di sottoscrizione di entrambe le Parti.
18 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
18.1 Il noleggio de Capi e le presenti CGN sono interamente sottoposte al diritto italiano, che ne regola la conclusione, l’esecuzione e la cessazione, ed in base al quale il contratto sarà interpretato, anche al fine della risoluzione delle controversie da esso nascenti.
18.2 Per il caso in cui eventuali controversie afferenti lo specifico noleggio e/o le presenti CGN non potessero essere risolte in via amichevole le parti espressamente stabiliscono come foro competente in via esclusiva, ai sensi degli artt. 28 e 29 c.p.c., il foro di Arezzo, salva in ogni caso l’eventuale competenza del foro del Consumatore ove il cliente Noleggiatore rivesta tale qualità.